Sport gratuito e qualificato nelle scuole per bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni, per avvicinare all’attività motoria giovani e famiglie fuori dai circuiti sportivi e per promuovere la coesione e combattere l’isolamento. Dopo i mesi di formazione dei tecnici e dei manager sportivi che aderiscono al piano, ha preso il via anche nella nostra provincia il progetto Sport di Squadra e Gioco a scuola, promosso da AiCS Direzione nazionale e realizzato con il supporto finanziario del Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Location dell’iniziativa la palestra dell’Istituto Verga-Martoglio di Siracusa di via Madre Teresa di Calcutta. Il piano offre nel dettaglio 4 ore settimanali fino a marzo 2025 di pratica motoria multisportiva, per potenziare l’offerta globale di sport nella scuola per tutti gli studenti dai 6 ai 14 anni, ma non si limita a questo e non esaurisce la propria azione con l’istituzione scolastica; il progetto si propone infatti di collaborare con le scuole affinché vi possa essere un contatto significativo anche con le famiglie e in modo tale che le attività di pratica motoria a scuola favoriscano la partecipazione ad eventi multisportivi al di fuori della scuola, dove le famiglie degli studenti e la cittadinanza possano partecipare ad occasioni di accesso libero alla pratica motoria.

Non solo attività motoria. Per favorire poi la coesione, il progetto non si limita ad attività sportiva e a feste sportive inclusive. L’edizione 2024/2025 introduce infatti un gioco da tavolo volto alla promozione della cooperazione tra i giovanissimi, il rispetto e fair-play. Il “serious game” prenderà il nome di “SOS Sfida Operazione Spaziale” e sarà applicato nelle classi, al fine di promuovere l’assunzione di responsabilità negli atteggiamenti e nei comportamenti che promuovono la coesione sociale. Pensato e messo in pratica da LAN – Laboratorio di architetture narrative, è stato illustrato e spiegato ai tecnici sportivi proprio nel corso dell’ultima formazione rivolta ai territori aderenti. Si gioca in gruppi di 3-6 giocatori ed è ambientato nello Spazio, dove i giovani protagonisti dovranno aiutare un team di robot in panne per partecipare tutti insieme ai Grandi Giochi spaziali.

Benvenuti nel Cuore e Azione Blog
Esplora storie di crescita personale e solidarietà nella nostra comunità. Scopri le ispirazioni e le sfide che plasmano il nostro impegno per un futuro migliore insieme.
Categorie del Blog
-
Inclusione in Movimento Siracusa, emozioni forti a casa Lazio
Dopo Monza, nel maggio 2024, un’altra tappa importante di crescita umana e sportiva ha visto protagonisti i giovani di Inclusione in Movimento Siracusa. Durante la […]
-
Festa del basket a Priolo Gargallo per il Torneo di Primavera
Una giornata dedicata al basket giovanile, quella che si è svolta nel funzionale Polivalente di Priolo Gargallo. Grazie alla sapiente regia del responsabile provinciale Aics […]
-
Bruno Molea rieletto Presidente. Il giarrese Orazio Fresta in Direzione Nazionale
Bruno Molea, membro di Giunta CONI e componente del CNEL, è confermato alla presidenza di AiCS Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di […]
-
Lillo Margareci confermato alla guida dell’AICS Sicilia
Si è tenuto, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sede del Comune peloritano, il congressoregionale dell’Associazione Italiana Cultura Sport, al quale hanno preso parte […]
-
Pasqualino Russo rieletto Presidente provinciale Aics Siracusa Aps
Nel segno della continuità. Pasqualino Russo, al termine del Congresso provinciale, è stato riconfermato Presidente provinciale Aics Siracusa Aps. Nel corso del momento congressuale è […]
-
Melilli in festa con Giochi senza barriere ed Inclusione in Movimento
Una mattinata all’insegna dell’allegria e dello svago. Lo stadio comunale di Melilli ha ospitato “Giochi senza barriere”, la manifestazione ideata dall’associazione “Inclusione in movimento” presieduta […]