Dopo Monza, nel maggio 2024, un’altra tappa importante di crescita umana e sportiva ha visto protagonisti i giovani di Inclusione in Movimento Siracusa. Durante la partita Lazio-Torino, i ragazzi della nostra affiliata hanno assistito con entusiasmo all’evento, vivendo un’esperienza che li ha avvicinati al mondo del calcio professionistico e arricchendo il loro percorso di inclusione.
Uno dei momenti più emozionanti per i giovani è stato il tempo trascorso a bordo campo, dove hanno potuto osservare da vicino il riscaldamento dei giocatori, ottenere autografi e scattare foto con le stelle della Lazio. L’esperienza è stata resa ancora più speciale dalla presenza di Cristina Mezzaroma, moglie del presidente Claudio Lotito, che ha accompagnato la giornata.
Presenti nella capitale Gaetano Migliore, Presidente dell’associazione e responsabile provinciale sport paralimpici del Comitato e il Presidente provinciale Aics Siracusa Aps Lino Russo.
“Si è trattato di un vero e proprio percorso di inclusione e crescita personale per i nostri ragazzi – ha spiegato Gaetano Migliore – che avevano gli occhi pieni di luce. Queste esperienze rappresentano per loro la conferma che il miglioramento della loro vita è possibile. Ringrazio i volontari che con spirito di sacrificio ci accompagnano in questo percorso”.
Ogni anno, i ragazzi di Inclusione in Movimento hanno l’opportunità di essere ospiti di squadre professionistiche di Serie A, un’occasione che regala loro sogni e speranze. Un altro momento significativo della giornata è stato il tour dello Stadio Olimpico, durante il quale i giovani hanno ricevuto un caloroso benvenuto da “Sport e Salute” e hanno avuto modo di incontrare campioni come Andrea Lo Cicero, ex rugbista, Alessia Filippi, ex campionessa di nuoto, e altri ex atleti del team Illumina.
L’esperienza ha consolidato un forte legame tra i giovani atleti di Inclusione in Movimento e quelli della Lazio For Special. Le due squadre hanno disputato una partita amichevole, suggellando un’amicizia speciale e dando vita a un gemellaggio tra queste due realtà, testimonianza di come lo sport possa unire e creare opportunità di crescita per tutti.